Il tuo carrello è vuoto
Domande e risposte frequenti (FAQ)
Il mondo del fai-da-te e del bricolage è pieno di termini tecnici poco comprensibili, e spesso può crearsi confusione. Noi lo sappiamo bene! In questa pagina troverai domande e risposte utili per farti strada fra i tanti prodotti a disposizione da Wovar. Naturalmente, se dovessi avere una domanda specifica, non esitare a scriverci a info@wovar.it.
Domande e risposte
Wovar
Dopo aver effettuato un ordine, riceverai una mail a conferma che il tuo ordine è stato ricevuto ed elaborato. Non appena l'ordine verrà spedito, riceverai una seconda mail contenente il codice di tracciabilità.
Nella pagina di tracciamento potrai inoltre seguire i singoli colli del tuo ordine; può capitare che, specialmente nel caso di grandi ordini, la spedizione sia distribuita in più colli in transito individualmente. Per seguirli, guarda in fondo alla pagina di tracciamento da noi fornita sotto la voce "Multiple parcels".
NOTA BENE: Per di ottenere una data di consegna più precisa, sarà necessario attendere che l'ordine passi il confine con l'Italia e venga preso in gestione dal corriere SDA. Una volta avvenuto ciò, verrà indicata una stima della data esatta di consegna.
Se volessi però avere maggiori informazioni dal corriere stesso, ti consigliamo di seguire questa procedura:
- Apri la pagina di tracciamento fornita via mail da noi;
- Clicca sul pulsante "Follow in another country" circa al centro della pagina;
- A destra della dicitura "Shipment number delivery partner" in alto alla pagina, troverai un codice. ATTENZIONE: il codice sarà visibile solo una volta che il pacco è già in Italia. Se non dovessi vederlo, dovrai quindi attendere ancora un po'.
- Chiama SDA al numero 800 33 66 22 e comunica loro il codice ottenuto per sapere dove si trova il pacco, oppure per organizzare la consegna diversamente. In alternativa puoi anche utilizzare il codice su https://www.sda.it/wps/portal/sdait.home/.
Wovar si trova a Groningen, Paesi Bassi, e da qui spediamo tutti i nostri prodotti dal nostro proprio magazzino senza impiego di terze parti.
Solo le aziende che operano in settori come edilizia, bricolage, arredamento, giardinaggio o falegnameria possono ottenere uno sconto commerciale presso Wovar. Lo sconto è riservato alle aziende con un account aziendale su wovar.it che effettuano acquisti regolarmente. Oltre ad uno sconto fisso su tutti gli acquisti, i nostri clienti commerciali ottengono altri vantaggi interessanti, come un referente fisso in azienda e un pratico storico degli ordini.
Una volta creato quindi un account sul nostro sito completo di partita IVA, potrai metterti in contatto con noi per ottenere il tuo codice personale da utilizzare per ottenere lo sconto su tutti gli acquisti. Il codice va inserito sul sito dopo aver aggiunto al carrello gli articoli che si desidera acquistare. I clienti commerciali ottengono uno sconto del 15% su ogni ordine, in aggiunta agli sconti progressivi sul volume che si applicano automaticamente.
Al momento Wovar opera solamente come webshop, per cui è possibile acquistare solamente tramite il nostro sito www.wovar.it. Il nostro negozio online sta però crescendo rapidamente in popolarità, e chissà, magari in futuro sarà finalmente possibile aprire punti vendita fisici in Italia. Per qualunque domanda circa le nostre modalità d'acquisto, scrivici a info@wovar.it
La maggior parte delle viti in vendita sul nostro sito è prodotta in Germania, ed in alcuni casi specifici anche da produttori in Cina e Taiwan. Wovar sceglie solo prodotti di alta qualità, i quali vengono inoltre testati a fondo qui in azienda prima della vendita.
Viti
Le viti zincate, nonostante siano estremamente tenaci, hanno lo svantaggio di ossidarsi con il passare del tempo. Le nostre viti per legno in acciaio inox 410, invece, sono resistenti alla ruggine ma allo stesso tempo robuste come le viti in acciaio zincato. Ti raccomandiamo però di utilizzare i giusti inserti per avvitarle, poiché se danneggiate possono anch'esse rischiare di ossidarsi.
Wovar fornisce anche un ampio assortimento di viti in acciaio inox A2. Con queste viti non c'è alcun rischio che si ossidino, ma sono più morbide rispetto alla variante 410 o in acciaio zincato. Questo perché l'A2 è un metallo più tenero in sé. Sono quindi adatte a lavori di minore entità; per impieghi più gravosi in esterni, scegli quindi sempre le nostre viti inox 410.
Prima di avvitare nel legno, specialmente utilizzando legno duro o nel caso di viti molto spesse, è caldamente consigliato preforare, in altri termini praticare fori "guida" per le viti. Ciò offre molti vantaggi: permette di avvitare con più facilità, previene che le viti si spezzino e aiuta a evitare spaccature del legno. Generalmente è consigliabile scegliere punte per legno di 2 mm più sottili rispetto alla vite. Per fare un esempio pratico, nel caso delle nostre viti per legno a testa piatta da 8 x 140 mm, una punta per legno lunga da 6 mm è la scelta ideale.
Se stai realizzando un pavimento flottante, detto anche pavimento galleggiante o decking, è fondamentale scegliere le giuste viti allo scopo. Questo perché le viti devono essere forti abbastanza da resistere sia alla contrazione e all'espansione del legno, che agli agenti atmosferici. Per questo motivo, utilizzare viti in acciaio inox economiche non è una buona idea. Wovar è ormai rinomata per la sua fornitura di viti fatte appositamente per questo, ovvero le viti per decking 5 x 50 mm in acciaio inox 410 con impronta torx, dotate di punta autoforante e nervature fresanti. Queste viti di altissima qualità sono adatte a doghe da 19, 20, 21, 25 e 28 mm.
La risposta è certamente sì! Forniamo viti con rivestimento nero, bianco, giallo e naturalmente con la classica finitura in grigio. In questo modo troverai sicuramente una vite che si adatta alla tonalità delle doghe a tua disposizione.
Le viti a filettatura intera si utilizzano soprattutto per le connessioni metallo-legno. Poiché la vite è completamente filettata, offre al contempo un forte ancoraggio nel legno e una trazione ottimale del componente metallico da fissare al di sopra. Per le connessioni legno-legno, è invece meglio scegliere viti a filettatura parziale. Questo perché quando si avvitano due elementi in legno fra di loro con viti a filettatura completa, si crea uno spazio intermedio, ottenendo un fissaggio non adeguato. Le viti a filettatura parziale servono proprio a ovviare a questo problema.
Le viti per legno a testa piatta Wovar sono essenzialmente una versione migliorata dei classici tirafondi per legno (viti con testa esagonale). Queste viti strutturali per legno sono particolarmente indicate per la costruzione di tettoie, pergolati o carport. Sono eccezionali ad esempio per fissare diagonali di sostegno agli angoli della struttura, o magari per unire due pilastri in legno da 15 x 15 cm, con molta praticità e fortissima tenuta.
L'ampia testa da 20 mm di diametro garantisce un'ampia area di attrito e una fortissima trazione fra le diverse parti da fissare. Ciò rende queste viti eccezionali per la realizzazione di strutture in legno ampie e gravose. Per finire, l'impronta torx è la ciliegina sulla torta: con essa potrai avvitare in maniera molto più pratica e veloce rispetto all'utilizzo dei classici tirafondi a testa esagonale.