• ORDINA NEI GIORNI FERIALI PRIMA DELLE 21:30 E SPEDIREMO IL GIORNO STESSO!
  • Diritto di recesso per 100 giorni
  • Pagamento sicuro
  • Spedizione gratuita a partire da 100 euro di spesa
  • ORDINA NEI GIORNI FERIALI PRIMA DELLE 21:30 E SPEDIREMO IL GIORNO STESSO!
Il marchio di qualità per viti, bulloni ed altre ferramenta
Rapporto qualità/prezzo imbattibile
Spedizione gratuita a partire da 100 euro di spesa
Il marchio di qualità per viti, bulloni ed altre ferramenta

Domande frequenti

Come dice il nome stesso, le viti per decking sono viti speciali fatte appositamente per la realizzazione di un decking, o pavimento galleggiante/flottante in legno. Le viti per decking Wovar sono adatte al montaggio di tutti i tipi di decking e fatte in acciaio inox 410, il più resistente in assoluto. Questo le rende estremamente dure e allo stesso tempo resistenti alla corrosione. Per decking in legno duro ad alto contenuto di acido tannico, si consiglia di utilizzare le nostre viti per decking rivestite.

Il motivo per cui si dovrebbero sempre scegliere viti per decking per il fissaggio di listoni da decking è dovuto alle diverse caratteristiche di queste viti. Grazie all'affilata punta autoforante, non è nemmeno necessario preforare su legno tenero, e per di più si evita il rischio di scheggiare i listoni. In caso di legno duro però si consiglia sempre di eseguire una preforatura per evitare spaccature e per lavorare con più efficienza.

Il materiale di cui sono costituite è l'acciaio inox 410. Questo tipo di acciaio è estremamente resistente e assorbe l'espansione e la contrazione dei listoni al variare delle temperature. L'acciaio inox 410 può ossidarsi solo molto lievemente. La spirale al centro della vite serve a fare spazio al gambo: in questo modo si toglie tensione alla vite, riducendo di molto il rischio che si spezzi. La testa piccola con nervature di fresatura sottostanti si incassa alla perfezione nel materiale, così da essere pochissimo visibile dopo averla fissata.

Il tipo di legno a disposizione determina il tipo di vite per decking da utilizzare. Molti legni duri contengono tannini: in questo caso si consiglia di utilizzare viti per decking rivestite, poiché esse sono meglio protette dalla corrosione. Se utilizzassi una vite zincata o inox standard, noterai che gli acidi tannici comprometteranno seriamente la vite col tempo, e reagendo con essa possono anche causare l'insorgenza di macchie nere sui listoni. Scegli quindi una vite per decking con rivestimento se hai a disposizione un tipo di legno duro contenente acido tannico. Esempi sono i legni di quercia, garapa o cedro rosso. Nota bene: si consiglia di preforare sempre il legno duro per evitare che il listone si spacchi.

Stai utilizzando listoni di legno tenero (conifera)? Scegli allora le viti per decking in acciaio inox 410.

Stabilire la lunghezza della vite per decking è semplice e, ovviamente, dipende dallo spessore del listone che si sta utilizzando. Si consiglia di scegliere una vite per decking lunga il doppio rispetto allo spessore del listone. Esempio: stai fissando listoni da decking spessi 25 mm? Ti serviranno allora viti per decking di 50 mm di lunghezza. In questo modo la vite penetrerà a sufficienza nel listone per garantire un fissaggio solido. Il calcolo della lunghezza ideale per le viti da decking è quindi: spessore della tavola x 2.

Le viti per decking sono solitamente dotate di nervature di fresatura sottotesta che le fanno affondare facilmente nel legno. Vuoi però che la vite si incassi ancora più a fondo nel legno o stai usando listoni piallati lisci? Puoi in questo caso fare uso di uno svasatore per legno. In questo modo ti assicurerai che la testa della vite sia perfettamente inserita a filo nel legno e quindi svasata in modo ottimale.

Quando si posa una pavimentazione con listoni in legno è importante mantenere la giusta distanza tra di essi, poiché il legno si deforma continuamente. Ciò significa che può espandersi o contrarsi a seconda del clima. Utilizza allora dei distanziatori per mantenere la giusta distanza tra i listoni in ogni punto.

La spaziatura corretta varia a seconda del tipo di legno: il legno tenero ha bisogno di una spaziatura più ampia rispetto al legno duro. Mantieni una distanza minima di 5 mm per i listoni in legno duro e di 10 mm per quelli in legno tenero. Tienilo a mente soprattutto quando hai a disposizione listoni molto asciutti, poiché in seguito si espanderanno un po' di più.

I vantaggi dell'utilizzo di viti per decking sono molteplici: 

  • Le viti per decking hanno una punta autoforante che le rende molto facili da avvitare nel legno. Ciò garantisce anche che il legno non si spacchi. Utilizzi legno duro? Allora è bene prima preforare. 
  • Sono dotate di nervature di fresatura sottotesta e una spirale sul gambo. Le nervature di fresatura sottotesta aiutano a far incassare meglio la vite nel materiale. La spirale del gambo invece si trova sopra la filettatura della vite e permette alla vite di entrare nel legno più velocemente. Inoltre, essa riduce l'attrito sulla vite, in modo che il legno abbia meno probabilità di spaccarsi. 
  • Le viti per decking sono disponibili in molti tipi e dimensioni diverse, in modo da trovare sempre la vite per decking giusta per il legno che si sta utilizzando. 

Le viti per decking si fissano meglio con un (trapano) avvitatore a batteria e un inserto adatto. Si consiglia di utilizzare inserti di qualità e della giusta misura per evitare che la vite venga danneggiata durante il montaggio. L'impronta più comune di una vite per decking media è Torx 25. Utilizzando l'inserto giusto noterai come l'avvitamento procederà facilmente e senza intoppi. Suggerimento: usa un portainserti magnetico per un comfort ancora maggiore!

Come già detto, quando si utilizza il legno duro si consiglia sempre di preforare il listone nei punti in cui devono essere utilizzate le viti per decking. Con la preforatura si garantisce che la vite passi ben dritta attraverso il listone e che il legno non si spacchi. Una delle domande più frequenti è: qual è lo spessore di punta da utilizzare? Ciò dipende dallo spessore della vite utilizzata. Stai usando una vite per decking da 4,0 mm? Prefora quindi con una punta per legno da 2,5 mm. Se si utilizza una vite per decking di 5,0 mm di spessore, che è la più comune, si consiglia invece di preforare con una punta per legno da 3,5 mm. 

Vuoi preforare anche usando legno tenero? Ciò è possibile, ma non essenziale. Lo spessore di punte da utilizzare è lo stesso che per il legno duro.

Wovar Blog
Tante guide utili per il fai-da-te. Lasciati ispirare!
Leggi di più
Account aziendale

Sempre più imprese di bricolage, giardinaggio e falegnameria scoprono Wovar

  1. Sconto del 15% su tutto il catalogo
  2. Contatto con specialisti qualificati
  3. Un pratico storico dei tuoi ordini
Account aziendale

Wovar Viti per Decking

Per costruire uno splendido pavimento da esterno, il tuo alleato ideale sono le tenaci viti per decking inox 410 di Wovar! Un pavimento in legno da esterno è già di per sé un bell'investimento: non risparmiare sulle viti per montarlo. Le viti di un pavimento in legno sono soggette a continua sollecitazione e usura, specialmente perché il legno si espande e si contrae a seconda del clima. Strettamente da un punto di vista strutturale, le viti in acciaio zincato sono sufficienti per montare un decking, ma con il passare del tempo possono essere soggette a ossidazione. Le viti in acciaio inox standard A2 o C1 d'altro canto sono protette dall'ossidazione, ma sono più fragili e non sono adatte alle sollecitazioni strutturali del legno, per cui tendono a spezzarsi più di frequente. La soluzione ideale sono quindi le viti per pavimento in legno Wovar in acciaio inox 410, il quale è resistente come l'acciaio zincato e allo stesso tempo protetto da ruggine e ossidazione. Sono quindi le viti giuste per decking e doghe in legno duro. Scopri anche per altri progetti le nostre ottime viti per legno da esterno zincate con impronta torx!

Viti per legno da esterno: caratteristiche

Le viti per decking di alta qualità Wovar sono fatte in acciaio inox 410. Ciò significa che non si ossidano e che sono resistenti come le viti in acciaio zincato. Lo speciale trattamento termico inoltre rende le viti per decking estremamente dure. Per di più, sono dotate di un'impronta torx 25 extra profonda: in questo modo si evita che il tuo (elettro)utensile sfugga mentre le avviti. Con ogni confezione di viti per decking, Wovar fornisce sempre un inserto per avvitatore adeguato gratuitamente!

La testa svasata piana di queste viti presenta nervature di fresatura sul lato inferiore: esse fanno sì che la vite si incassi bene a fondo nel legno garantendo una finitura pulita e precisa. Stai lavorando con listoni per decking piallati? Utilizza allora gli svasatori per legno Wovar, ad esempio da 4 mm, per svasare in modo ottimale le nostre viti da legno.

Viti legno: quale lunghezza scegliere?

Poiché queste viti hanno una filettatura parziale, si otterrà una trazione ottimale fra i listoni ed i travetti della struttura portante. La pratica punta autoforante, inoltre, consente di non dover preforare in caso di legni teneri. Stai lavorando però con listoni in legno duro? Ti consigliamo allora sempre di preforare. Puoi utilizzare a questo scopo le nostre punte per legno da 3,5 mm. La lunghezza corretta delle viti per decking si sceglie moltiplicando per 2 lo spessore del listone che si ha a disposizione. Per esempio: hai un listone con uno spessore di 25 mm? Scegli allora le nostre viti per decking 5 x 50 mm (25 x 2 = 50 mm). Assicurati anche di ottenere la giusta distanza tra i listoni grazie alla nostra gamma di distanziatori.

Distanziatori per pavimenti galleggianti

Per montare il tuo decking nella migliore maniera possibile, è naturalmente importante scegliere le viti giuste. Oltre alle viti, però, è anche importante avere una distanza uniforme fra i listoni per ottenere un risultato esteticamente appagante. Listoni storti e distanze disuguali possono rovinare l'aspetto di listoni scelti con tanta cura! E' a questo scopo che Wovar fornisce pratici distanziatori per decking. I distanziatori Wovar sono molto versatili: sono infatti idonei per creare spazi di 5, 7, 8 e 10 mm fra i listoni. Oltre al design, viene data anche molta importanza alla facilità d'uso. I distanziatori sono fatti in modo da rimanere ben fermi fra i listoni senza cadere.

La distanza migliore da utilizzare varia a seconda della tipologia di legno. Abbiamo elencato le distanze più comuni per le specie di legno più diffuse;

  • 5 millimetri: legno Ipé, legno Padouk e legno termicamente modificato.
  • 7 millimetri: legno Mukulungu, legno Garapa, legno Bankirai e legno Camaru.
  • 8 millimetri: listoni di legno duro larghi da 19 centimetri in poi
  • 10 millimetri: legno di larice, Red Class, legno impregnato e tutte le altre varietà di conifere. 

Viti torx per pavimenti da esterno: acquistale subito da Wovar!

Vuoi realizzare un pavimento galleggiante di qualità professionale? Wovar è il marchio di ferramenta online che offre il giusto mix fra qualità e prezzi competitivi. Approfitta del nostro ottimo sconto quantità acquistando almeno 5 confezioni. Le imprese di giardinaggio, bricolage, falegnameria e costruzioni possono registrarsi con un account aziendale e richiedere sconti fissi commerciali. Registrati subito
Ti raccomandiamo anche i nostri altri accessori per la realizzazione di un decking, come i nostri piedini regolabili per pavimento galleggiante e teli pacciamatura.

Se utilizzi legni duri molto tannici come Garapa, Kapur e Cedro Rosso, raccomandiamo le nostre speciali viti rivestite per legni di Cedro Rosso, Quercia e Garapa.

Abiti vicino alla costa o hai intenzione di costruire una terrazza intorno a una piscina? Allora dai un'occhiata alle nostre viti in acciaio inox A4, le quali sono resistenti ad aria con elevato contenuto salino o elevata acidità.

Devi effettuare l'ancoraggio di legno su pietra o cemento? Scopri allora i nostri pratici tasselli a battere e tasselli per serramenti! Se stai costruendo una pergola o una tettoia, le migliori viti che puoi trovare sono le nostre speciali viti per legno a testa piatta.