• ORDINA NEI GIORNI FERIALI PRIMA DELLE 21:30 E SPEDIREMO IL GIORNO STESSO!
  • Diritto di recesso per 100 giorni
  • Pagamento sicuro
  • Spedizione gratuita a partire da 100 euro di spesa
  • ORDINA NEI GIORNI FERIALI PRIMA DELLE 21:30 E SPEDIREMO IL GIORNO STESSO!
Il marchio di qualità per viti, bulloni ed altre ferramenta
Rapporto qualità/prezzo imbattibile
Spedizione gratuita a partire da 100 euro di spesa
Il marchio di qualità per viti, bulloni ed altre ferramenta

Prodotti popolari

Domande frequenti

La posa di un supporto per palo dipende interamente dalla tipologia in uso. I supporti con cuneo ad esempio si possono piantare nel terreno dopo aver scavato una buca. Successivamente bisogna conficcare il cuneo sul fondo della buca con l'aiuto di un martello in gomma e poi riempire di nuovo la buca di terra. Per maggiore solidità si può anche impiegare una colata di calcestruzzo. La larghezza e la profondità della buca dipendono dalla misura del supporto scelto. Troverai questi dettagli nelle specifiche pagine dei prodotti.

I supporti per pali in legno su piastra, chiamati anche staffe a bicchiere, vanno avvitati sulla pavimentazione con l'aiuto di tirafondi. La procedura per l'ancoraggio dipende dalla tipologia di pavimentazione. Per esempio su un pavimento in listoni di legno si possono avvitare i tirafondi direttamente dopo aver preforato. Su cemento e pietra invece bisognerà, dopo aver forato, anche inserire tasselli in nylon. Puoi trovare la procedura corretta sulle singole pagine dei prodotti.

Per effettuare il fissaggio raccomandiamo di utilizzare le nostre speciali viti per portapali, specialmente con i nostri supporti per pali con cuneo e con le staffe a bicchiere. Queste viti sono progettate appositamente per il fissaggio di pali a supporti metallici. Consigliamo comunque di praticare sempre fori d'invito prima dell'avvitamento. Questo perché le viti per portapali sono piuttosto spesse, e avvitare direttamente comporta il rischio di spaccature o che le viti entrino storte. In questo modo tra l'altro la testa della vite aderirà meglio alla superficie, aumentando il campo di serraggio.

La misura giusta del supporto dipende naturalmente dallo spessore dei pali a tua disposizione. I supporti per pali in legno di Wovar sono fatti per pali da 7x7 cm, 9x9 cm, 12x12 cm e persino 15x15 cm. Dovrai quindi prima conoscere lo spessore dei tuoi pali e scegliere quindi il formato del supporto adatto allo scopo. I supporti per pali di Wovar sono infatti appena più larghi dello spessore del palo corrispondente, in modo che il palo vi entri perfettamente.

Wovar Blog
Tante guide utili per il fai-da-te. Lasciati ispirare!
Leggi di più
Account aziendale

Sempre più imprese di bricolage, giardinaggio e falegnameria scoprono Wovar

  1. Sconto del 15% su tutto il catalogo
  2. Contatto con specialisti qualificati
  3. Un pratico storico dei tuoi ordini
Account aziendale

Supporti per Pali in Legno

Wovar fornisce supporti per pali in legno di diverse forme e dimensioni. Abbiamo a disposizione un'ampia gamma di portapali galvanizzati per pali da 7x7, 9x9 e 12x12 cm. Questi supporti fanno in modo che i pali siano fissati con forza nel terreno o su superfici dure. Il grande vantaggio di utilizzare supporti di ancoraggio è che rendono possibile livellare perfettamente il terreno. Le staffe a bicchiere sono ideali per l'ancoraggio di un palo su superfici dure, come le fondazioni in cemento. I supporti per pali in legno con punta invece sono generalmente inseriti direttamente nel terreno.

Staffe per pali in legno - tipologia d'ancoraggio

Dopo aver scelto il corretto spessore del palo, è tempo di decidere dove va collocato. Il suolo è sabbioso? Scegli allora i supporti con punta. Scava quindi per prima cosa un buco dove va inserito il palo. Può naturalmente capitare che non sia possibile scavare, a causa per esempio di un sottosuolo in pietra, cemento o legno. Scegli in questo caso una staffa a bicchiere, che potrai fissare in maniera ottimale con i nostri robustissimi tirafondi per legno.

Oltre che con i tirafondi, puoi anche avvitare le staffe di fissaggio con l'aiuto di bulloni a testa tonda o viti per legno a testa piatta. Questi ultimi sono disponibili, proprio come i tirafondi, in diverse tipi, dimensioni e colori. I supporti per pali in legno assicurano che il palo rimanga sospeso appena sopra il terreno e che l'umidità che scivola lungo il palo possa drenare verso il basso. In questa maniera si evita il rischio che il legno marcisca.

Acquistare supporti per pali in legno e staffe a bicchiere online

Scopri subito i supporti per pali zincati oppure i portapilastro di acciaio inox Wovar! Scegli supporti a punta per fissaggio nel terreno oppure staffe a bicchiere in acciaio galvanizzato per il fissaggio su cemento (armato). Con un ordine dai 100 euro in su godrai di spedizione gratuita! Le imprese di edilizia, giardinaggio e bricolage possono ottenere ancora più bonus con un account aziendale, come sconti aggiuntivi.

Vuoi costruire una tettoia? O magari devi effettuare un fissaggio legno su pietra con la tua recinzione? Dai uno sguardo ai nostri tasselli a battere e tasselli per serramenti.

Altri link utili: portapali con cuneo, staffe a bicchiere, staffe a U ed H, portapilastri regolabili, viti per portapali, portapilastri da cementare, guaine per pali in legno Postsaver.